La Terramara Santa Rosa e la complessa storia delle sue trasformazioni: a cosa servivano i pozzi?

 

Il villaggio terramaricolo di Santa Rosa è apparso, come emerso dai risultati di recenti studi, caratterizzato da una struttura alquanto complessa
La recinzione e il fossato, infatti, subirono diverse trasformazioni nel corso del tempo. Inizialmente, come abbiamo più ampiamente raccontato nello scorso episodio, il Villaggio grande era circondato da una palizzata, individuata durante gli scavi grazie al riconoscimento delle buche dei pali che ne costituivano la struttura. Tale palizzata si interrompeva in corrispondenza di due strade provenienti dal centro dell'abitato, le quali, mediante ponti, oltrepassavano il fossato. Quest’ultimo veniva alimentato grazie alle acque di un canale che vi convergeva, ma anche con l'acqua estratta dalle falde del sottosuolo, attraverso i grandi pozzi al margine della terramara, e riversata nel fossato.
Questa situazione cambiò sensibilmente durante la fase tarda del villaggio, quando il canale venne disattivato, i pozzi furono abbandonati e la palizzata venne sostituita da un terrapieno.

 
   
   Vasi ritrovati sul fondo dei pozzi
 

Tali mutamenti avvennero in concomitanza con una forte crisi di aridità, che provocò l'impoverimento delle risorse idriche. Fu in queste circostanze che, sul fondo del fossato ormai vuoto, si iniziarono a scavare altri pozzi, funzionali alla ricerca di falde non esauste.
Essi si concentravano soprattutto lungo il margine esterno del fossato, creando così un’area funzionale anche per abbeverare le greggi, che pascolavano nella campagna circostante il villaggio.
Particolarmente singolare è stato il rinvenimento, durante lo scavo di questi pozzi, di vasi integri e di grossi frammenti appoggiati, in genere, sul fondo del pozzo stesso, in assenza di altro materiale archeologico.




Uno dei vasi ritrovati al di un pozzo: dal ritrovamento al restauro
 

Quale significato avevano questi vasi?
Erano certamente espressione di un gesto intenzionale compiuto dagli abitanti del villaggio, aspetto che merita di essere indagato in modo approfondito. 


Cliccate sulle icone in alto a destra per guardare le immagini ad alta definizione.

 


Aggiornato: 17/12/20
Comune di Poviglio - Assessorato alla cultura Provincia di Reggio Emilia Regione Emilia Romagna Ministero per i beni e le attivitā culturali Soprintendenza archeologica dell'Emilia Romagna C.N.R. I.D.P.A. Universitā degli Studi di Milano Coopsette